BLOG
Accreditamenti sanitari: tutto quello che devi sapere
Il settore sanitario sta vivendo un’evoluzione profonda: nuove normative, digitalizzazione dei processi e maggiore attenzione alla qualità e alla sicurezza hanno reso indispensabile adottare sistemi di gestione strutturati e certificati. In questo contesto,...
Le sfide del Settore Edile e come le affrontiamo: Soluzioni e Certificazioni per aziende medio-grandi
Il settore edile vive una fase di profonda trasformazione: nuove normative, crescente attenzione alla sicurezza, sostenibilità ambientale e digitalizzazione stanno ridisegnando il modo di costruire. Per le imprese medio-grandi, queste sfide si traducono in una...
Certificazioni e Bandi: Come Accedere a Nuove Opportunità per la tua Azienda
Se la tua azienda partecipa regolarmente a gare d'appalto o ambisce a lavorare con la Pubblica Amministrazione (PA), sai bene che la competizione è serrata. Non basta più avere un prezzo competitivo; la vera differenza è data dalla qualità e dalla credibilità dei tuoi...
Come Ottenere fino al 28% di sconto INAIL con la ISO 45001
Nell'ambiente di lavoro odierno, la sicurezza non è un optional, ma un pilastro strategico. Ma cosa succederebbe se la protezione dei tuoi dipendenti potesse tradursi anche in un vantaggio economico tangibile? Se la tua azienda ha investito nel miglioramento delle...
ISO 22000 vs HACCP
Molte aziende del settore alimentare applicano l’HACCP come strumento base per la sicurezza alimentare. È un requisito di legge, previsto dal Regolamento CE 852/2004 e dal D.Lgs. 193/2007 in Italia, e costituisce la base minima per operare in regola. Tuttavia, chi...
Sicurezza nei cantieri
I cantieri edili sono ambienti complessi e dinamici, dove convivono molteplici attività, lavoratori e imprese esterne. Proprio per questo i rischi di incidenti e infortuni sono elevati. La ISO 45001 – lo standard internazionale per la salute e sicurezza sul lavoro –...
ISO 14001 per PMI: come semplificare il registro ambientale
Gestire gli adempimenti ambientali non è mai semplice per una piccola o media impresa. Tra registri dei rifiuti, autorizzazioni agli scarichi idrici, controlli sulle emissioni e gestione delle sostanze pericolose, il rischio di dimenticare una scadenza è sempre dietro...
ISO 27001 per e-commerce
ISO 27001 per e-commerce: protezione dati e fiducia dei clienti Gli e-commerce gestiscono ogni giorno dati sensibili: carte di credito, recapiti, preferenze d’acquisto. Una violazione può minare la fiducia dei clienti e comportare gravi danni economici e legali.La ISO...
ISO 9001 per PMI: come mappare i processi
Come mappare i processi senza stravolgere l’operatività Per una piccola o media impresa, la certificazione ISO 9001 per PMI è spesso percepita come un impegno burocratico. In realtà, il vero scopo della norma è rendere i processi chiari, misurabili ed efficaci. Questo...
ISO 22301 NIS 2: come proteggere la tua azienda
ISO 22301 NIS 2: cosa significa davvero per la tua azienda La Direttiva NIS 2 è ufficialmente entrata in vigore nel 2024. Stabilisce nuovi obblighi in materia di sicurezza informatica e continuità operativa, rivolti a tutte le aziende che operano in settori...
Certificazioni ISO per startup: quando e perché ottenerle
Scopri perché le certificazioni ISO per startup sono un investimento strategico per crescere, strutturarsi e attrarre investitori fin dai primi anni di attività. Perché una startup dovrebbe pensare subito alle certificazioni ISO Nel mondo delle imprese innovative,...
Le 5 certificazioni più richieste dai grandi clienti nel 2025
Le 5 certificazioni più richieste dai grandi clienti nel 2025 Scopri quali sono le certificazioni ISO più richieste che aiutano davvero a vincere gare e ottenere nuovi clienti nel B2B. Perché le certificazioni contano (più che mai) Nel mondo del B2B moderno, ottenere...
ISO integrata: come gestire più certificazioni in un solo sistema
Sempre più aziende scelgono di implementare un sistema ISO integrato per gestire più certificazioni in modo semplice, coordinato e meno costoso. Avere ISO 9001, 14001 o 45001 separate comporta burocrazia, spreco di risorse e processi duplicati. Con un sistema ISO...
Certificazioni ISO per la formazione e scuole private
Nel settore della formazione e delle scuole private, le certificazioni ISO sono strumenti fondamentali per garantire qualità, organizzazione e affidabilità. Che tu gestisca una scuola, un ente di formazione o una piattaforma e-learning, implementare uno standard ISO...
Bocciato all’audit ISO? Ecco cosa fare (guida pratica)
Hai lavorato per mesi per ottenere la certificazione ISO…ma non l'hai superato? Tranquillo: succede più spesso di quanto pensi. Il mancato superamento dell’audit ISO non significa fallire, ma avere l’opportunità concreta di migliorare il proprio sistema di gestione...
Certificazioni ISO per e-commerce: protezione dati e gestione della qualità nel commercio digitale
Certificazioni ISO per e-commerce: protezione dati e gestione della qualità Nel mondo dell’e-commerce, garantire sicurezza, affidabilità e qualità non è più un’opzione: è una necessità. Le certificazioni ISO per e-commerce rappresentano uno strumento fondamentale per...
ISO per startup e microimprese: come iniziare e crescere
Le certificazioni ISO per startup e microimprese sono uno strumento strategico per strutturare la crescita e migliorare l’organizzazione interna, anche in fase iniziale. Se gestisci una piccola attività o una nuova realtà imprenditoriale, probabilmente sei concentrato...
Certificazione ISO 50001
ISO 50001: Cos'è e perché conviene certificarsi La ISO 50001 è la norma internazionale per i sistemi di gestione dell’energia e attualmente aiuta le organizzazioni a migliorare in modo sistematico le proprie performance energetiche, riducendo consumi e costi. In un...

















