Seleziona una pagina

Le 5 certificazioni più richieste dai grandi clienti nel 2025

Scopri quali sono le certificazioni ISO più richieste che aiutano davvero a vincere gare e ottenere nuovi clienti nel B2B.

Perché le certificazioni contano (più che mai)

Nel mondo del B2B moderno, ottenere una certificazione ISO non è solo un vantaggio competitivo: è spesso un requisito di accesso. Grandi gruppi industriali, aziende multinazionali e player della Pubblica Amministrazione pretendono dai loro fornitori standard elevati di qualità, sicurezza, sostenibilità e compliance.

Conoscere le certificazioni più richieste dai grandi clienti ti permette di anticipare il mercato, prepararti alle gare d’appalto e accedere a nuovi business.

Le 5 certificazioni più richieste nel 2025

 

1. ISO 9001 – Qualità

Imprescindibile per ogni fornitore. La ISO 9001 è la certificazione sulla gestione della qualità e rappresenta il prerequisito minimo richiesto nella quasi totalità delle gare e dei contratti con grandi aziende.

2. ISO 14001 – Ambiente

In un contesto dove l’impatto ambientale è sempre più sotto la lente, molte aziende richiedono ai fornitori un sistema di gestione ambientale certificato, per garantire la sostenibilità della propria supply chain.

3. ISO 45001 – Salute e sicurezza sul lavoro

Fondamentale per i settori ad alto rischio (costruzioni, manifatturiero, logistica). Le imprese strutturate non possono permettersi di lavorare con fornitori che non rispettano le norme sulla sicurezza.

4. ISO/IEC 27001 – Sicurezza delle informazioni

Nel 2025 la sicurezza informatica sarà al centro di ogni processo aziendale. La ISO 27001 è già oggi uno standard chiave per fornitori ICT, cloud, fintech e aziende che trattano dati sensibili.

5. ISO 50001 – Gestione dell’energia

In un mercato sempre più attento alla sostenibilità e ai consumi, la certificazione ISO 50001 diventa un asset strategico. I grandi clienti, in particolare nei settori industriali ed energetici, cercano fornitori che dimostrino una gestione efficiente dell’energia. La norma consente di monitorare i consumi, ridurre gli sprechi e ottimizzare le prestazioni energetiche.

Come prepararsi a ottenere le certificazioni

ISOCERT accompagna le imprese in ogni fase del processo di certificazione, dalla valutazione iniziale alla certificazione finale. Il nostro approccio è snello, personalizzato e orientato al risultato.

  • Analisi iniziale e GAP Assessment
  • Audit interno e supporto tecnico
  • Certificazione rilasciata da ente accreditato

Scopri tutti i nostri servizi di certificazione

Investire nelle certificazioni richieste dai grandi clienti significa aumentare la propria competitività, migliorare i processi e accedere a nuove opportunità di business. Non aspettare che siano i tuoi clienti a chiedertelo: anticipa il cambiamento.

Contattaci per scoprire di più

Vuoi scoprire quali certificazioni sono più adatte alla tua attività? Parla con un nostro esperto.
Ti guideremo nel percorso più efficace e sostenibile.

Contattaci ora