Seleziona una pagina

ISO 22301 NIS 2: cosa significa davvero per la tua azienda

La Direttiva NIS 2 è ufficialmente entrata in vigore nel 2024.

Stabilisce nuovi obblighi in materia di sicurezza informatica e continuità operativa, rivolti a tutte le aziende che operano in settori considerati essenziali o strategici.

Molte realtà hanno già ottenuto la certificazione ISO 27001. Ma oggi non è più sufficiente.

Per essere conformi alla NIS 2 è necessario integrare la ISO 22301, lo standard per la gestione della business continuity.

In questo articolo scoprirai come adeguarti, cosa rischi se non lo fai e perché questa combinazione può fare la differenza.

Perché la ISO 27001 da sola non basta con la NIS 2

La ISO 27001 protegge i dati e le informazioni.

La NIS 2, però, richiede un passo in più: dimostrare che la tua azienda è capace di reagire a crisi, emergenze o attacchi, continuando a garantire i propri servizi.

Senza un sistema strutturato di business continuity, le conseguenze possono essere gravi:

  • Sanzioni fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato globale

  • Obbligo di segnalare gli incidenti entro 24 ore

  • Responsabilità diretta dei vertici aziendali

  • Perdita di fiducia da parte di clienti, partner e stakeholder

  • Esclusione da bandi pubblici e gare strategiche

ISO 22301 NIS 2: la combinazione per restare operativi e conformi

La ISO 22301 è lo standard internazionale per la continuità operativa.

Serve a pianificare, gestire e superare le interruzioni critiche nei processi aziendali.

Quando implementata insieme alla ISO 27001, la ISO 22301 ti consente di:

  • Garantire la conformità alla Direttiva NIS 2

  • Ridurre al minimo i tempi di fermo in caso di emergenza

  • Dimostrare solidità e reattività a clienti e stakeholder

  • Rafforzare il posizionamento dell’azienda sul mercato

In pratica: ISO 27001 protegge i tuoi dati. ISO 22301 garantisce che la tua azienda non si fermi.

Come funziona la ISO 22301

La norma ISO 22301 richiede l’adozione di un Sistema di Gestione della Continuità Operativa (BCMS), basato su:

  • Business Impact Analysis (BIA) per identificare le funzioni essenziali

  • Valutazione dei rischi e delle vulnerabilità operative

  • Definizione di piani di risposta e ripristino

  • Ruoli e responsabilità chiari in caso di emergenza

  • Test e aggiornamenti periodici

Il risultato? Un’organizzazione pronta a resistere e ripartire anche nelle situazioni più critiche.

Chi è obbligato ad adeguarsi alla NIS 2?

La NIS 2 si applica a organizzazioni pubbliche e private che operano in settori come:

  • Energia e trasporti

  • Sanità e acqua potabile

  • Servizi digitali, telecomunicazioni e data center

  • Finanza, bancario e assicurativo

  • Pubbliche amministrazioni

  • Fornitori di software e cloud

Se la tua azienda rientra in questi ambiti, devi attivarti subito.

Come ISO Cert ti supporta nel percorso ISO 22301 NIS 2

Siamo al fianco delle aziende che vogliono adeguarsi alla NIS 2 in modo concreto e senza complicazioni. Con noi puoi:

  • Integrare facilmente la ISO 22301 nel tuo sistema ISO 27001

  • Avere una guida passo passo, dal gap analysis alla certificazione

  • Ricevere formazione, assistenza e supporto documentale personalizzato

  • Affidarti a un team di esperti con esperienza in settori regolamentati

📞 Prenota ora una consulenza gratuita