Seleziona una pagina

Hai lavorato per mesi per ottenere la certificazione ISO…ma non l’hai superato? Tranquillo: succede più spesso di quanto pensi.

Il mancato superamento dell’audit ISO non significa fallire, ma avere l’opportunità concreta di migliorare il proprio sistema di gestione prima del rilascio ufficiale.

In questo articolo vedremo cosa comporta, quali sono le cause più frequenti e soprattutto come risolvere le criticità in modo semplice ed efficace.

Cosa Significa “Bocciato all’Audit ISO”?

Quando l’ente certificatore non rilascia il certificato al termine dell’audit, vuol dire che ha rilevato non conformità troppo gravi per chiudere positivamente il processo. Non è una fine, ma una pausa: hai un tempo definito per correggere le criticità, fornire le evidenze e completare il percorso.

Non Conformità: Tipologie e Impatto

Durante un audit ISO, i valutatori classificano le anomalie in:

Non conformità gravi (Major)

Comportano la sospensione del processo. Esempio: assenza di documentazione obbligatoria, mancata applicazione di una procedura chiave.

Non conformità minori (Minor)

Non compromettono l’intero sistema, ma vanno corrette prima del rilascio. Esempio: modulistica incompleta, errori formali, formazione non documentata.

Osservazioni

Non sono errori, ma suggerimenti di miglioramento da parte dell’auditor.

Cosa Fare Dopo una Bocciatura ISO

1. Leggi con attenzione il rapporto dell’audit

Troverai l’elenco dettagliato delle non conformità rilevate e le motivazioni.

2. Prepara un piano d’azione correttivo (PAC)

Devi spiegare come intendi risolvere ogni criticità, con scadenze, responsabili e evidenze documentali.

3. Correggi con metodo, non in fretta

Non cercare scorciatoie. Affronta le cause alla radice: se serve, semplifica le procedure o forma il personale.

4. Coinvolgi il team

Condividi il feedback dell’audit con chi opera quotidianamente sui processi. Il cambiamento deve essere condiviso.

5. Pianifica il riesame o la verifica supplementare

L’ente valuterà le modifiche. In molti casi basta un audit documentale integrativo, non una verifica completa.

Come Prevenire una Bocciatura in Futuro

✔️ Organizza un audit interno realistico prima di quello ufficiale

✔️ Simula le interviste con il team per verificare la consapevolezza

✔️ Tieniti aggiornato sulla norma ISO di riferimento (spesso cambia!)

✔️ Evita approcci copia-incolla: ogni azienda ha un sistema unico

✔️ Lavora con un consulente esperto se sei alla prima certificazione

Serve una Mano? Ci Siamo Noi.

Il mancato superamento dell’audit non è un fallimento, ma un’opportunità per consolidare davvero il tuo sistema di gestione. Con il giusto supporto puoi trasformare l’errore in certificazione.

📩 Contattaci per analizzare il tuo rapporto d’audit e ricevere un piano di rientro personalizzato.