Seleziona una pagina

ISO 37001: La Certificazione Anticorruzione per un’Azienda Etica

Nel panorama delle certificazioni internazionali, i grandi classici come la ISO 9001 (qualità), la ISO 14001 (ambiente) o la ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro) sono ormai noti alla maggior parte delle imprese.
Tuttavia, esiste un insieme di certificazioni ISO di nicchia come la ISO 37001 (Prevenzione della Corruzione) – meno diffuse, ma altamente strategiche – che possono offrire vantaggi competitivi, reputazionali e operativi significativi a chi decide di adottarle.

Questi standard rispondono a esigenze specifiche di settori, processi o rischi emergenti, e sono particolarmente rilevanti in un contesto in cui etica, sostenibilità, protezione dei dati e innovazione sono fattori determinanti per il successo di un’organizzazione.
ISOCert Srl è da anni specializzata nel guidare imprese pubbliche e private nell’implementazione di queste norme meno battute, ma ad altissimo valore.

ISO 37001: Lo Scudo Etico contro la Corruzione

Tra le certificazioni più importanti e sottovalutate spicca la ISO 37001:2016, dedicata ai sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione.
In un’epoca in cui l’integrità è un valore sempre più centrale nei rapporti commerciali, istituzionali e internazionali, questo standard rappresenta un vero e proprio presidio etico per ogni tipo di organizzazione.

La ISO 37001 è stata sviluppata per aiutare le aziende a:

  • Prevenire e contrastare la corruzione attiva e passiva, sia pubblica che privata;

  • Rafforzare la credibilità aziendale nei confronti di clienti, partner e stakeholders;

  • Mitigare il rischio legale e reputazionale, anche in sede di appalti o audit;

  • Promuovere una cultura aziendale basata su trasparenza, responsabilità e controllo interno.

Il sistema ISO 37001 si integra facilmente con altri sistemi di gestione (come ISO 9001 o ISO 27001), e prevede l’adozione di procedure, controlli, policy, formazione e canali di segnalazione per rendere il contrasto alla corruzione parte integrante della strategia aziendale.
È adatto a PMI, grandi imprese, enti pubblici e ONG, in qualsiasi settore: dall’edilizia all’energia, dalla sanità alla pubblica amministrazione.

Scegliere di certificarsi ISO 37001 significa fare una dichiarazione pubblica di integrità, che può rafforzare l’accesso a mercati regolamentati, agevolare rapporti con partner internazionali e migliorare il posizionamento in gare d’appalto.

ISOCert Srl accompagna le organizzazioni passo dopo passo in questo percorso, offrendo analisi preliminari, formazione, supporto documentale e audit di certificazione, con l’obiettivo di rendere l’etica una leva di sviluppo concreto.

Altre Certificazioni ISO di Nicchia Offerte da ISOCert Srl

Oltre alla ISO 37001, ISOCert Srl propone una selezione di certificazioni ISO meno conosciute ma altamente strategiche per la competitività e la sostenibilità delle organizzazioni.
Si tratta di standard che coprono ambiti specifici e spesso trascurati, ma in grado di generare benefici concreti sia in termini operativi che reputazionali.

ISO 50001 – Gestione dell’Energia

La ISO 50001 è lo standard per la gestione efficiente dell’energia. Aiuta le aziende a monitorare, analizzare e migliorare il consumo energetico nei processi produttivi, negli impianti e negli edifici.
Implementare un sistema conforme a ISO 50001 permette non solo di ridurre i costi operativi, ma anche di diminuire l’impatto ambientale e accedere ad agevolazioni fiscali, bandi pubblici o sistemi di incentivazione come i Certificati Bianchi.
È ideale per aziende energivore, imprese industriali e strutture pubbliche.

ISO 56002 – Gestione dell’Innovazione

La ISO 56002 è un framework per strutturare, promuovere e monitorare l’innovazione all’interno delle organizzazioni. Non si tratta di una certificazione tecnica, ma di uno standard strategico che fornisce linee guida su leadership, cultura dell’innovazione, gestione del rischio e creazione di valore.
È particolarmente utile per startup, aziende manifatturiere, centri di ricerca e pubbliche amministrazioni che vogliono adottare un approccio sistemico all’innovazione.

ISO 21001 – Formazione e Organizzazioni Educative

La ISO 21001 è specificamente pensata per enti di formazione, scuole, università e centri educativi. Fornisce una struttura per gestire la qualità dell’erogazione formativa e migliorare l’esperienza degli studenti e delle altre parti interessate.
Favorisce la personalizzazione dell’offerta didattica, l’inclusione, l’accessibilità e l’analisi dei bisogni formativi.
È uno strumento fondamentale per gli enti che vogliono dimostrare serietà, affidabilità e orientamento ai risultati in un mercato sempre più competitivo.

Le certificazioni ISO di nicchia rappresentano strumenti strategici per le aziende che desiderano distinguersi nel mercato, garantendo conformità, efficienza e reputazione.
ISOCert Srl è il partner ideale per accompagnare le organizzazioni in questo percorso di crescita e miglioramento continuo